

LA LUNA E LE SUE DEE - Percorso di astrologia karmica
La perlacea, argentea Luna è sempre stata vista come una dea amorevole che culla i sogni e ispira canti ai poeti. Per la cultura indiana non c’è un’unica Dea della Luna: ci sono ben sedici Signore delle lunazioni, sedici sfaccettature o manifestazioni dello stesso grande archetipo femminile, che è in grado di offrire innumerevoli doni, se sappiamo metterci in sintonia con i suoi ritmi, con la sua luce soffusa che rischiara e non abbaglia.
L’autrice ci introduce alla tradizione tantrica, che vede negli archetipi astrologici non solo una matrice immutabile del nostro destino e un percorso di autoconoscenza, ma anche la via per risolvere i nostri blocchi karmici, tramite meditazioni che fanno uso della costruzione di immagini sacre, di recitazioni di mantra e di gesti antichi. Questo libro è un vero e proprio viaggio nelle lunazioni e ci porta, passo passo, alla scoperta della sacralità femminile tramite un percorso in ogni fase del ciclo lunare.
Adatto agli astrologi professionisti e alle persone che ignorano la disciplina, il libro è un viaggio nell’energia benefica che alita tra cielo e terra.
Indice
EVOCAZIONE
PRIMA PARTE: SUL SENTIERO DELLA LUNA
1. ORIENTAMENTO E ORIZZONTI DEL TEMPO LUNARE
2. SACRA GEOMETRIA, YANTRA E LABIRINTO DEGLI SPECCHI
3. SRI YANTRA
4. COSTRUZIONE DELLO SRI YANTRA
5. TANTRA SHAKTA
6. IL KARMAN
7. MEDITAZIONE, MANTRA E MUDRĀ
8. JOTISH, ASTROLOGIA TANTRICA E METODO ASTRAVIDYĀ
9. PIANETI, GRAHA E ARCHETIPI
SECONDA PARTE: NEL MONDO DELLA LUNA
10. IL MITO DI CHANDRA
- Il primo mito dei nodi
- Il secondo mito dei nodi
11. SOMA, MEMORIA E AMIGDALA
12. MEDITAZIONE DELLA LUNA
13. ASTRONOMIA E MORFOLOGIA DELLA LUNA
14. LA LUNA E I NODI IN ASTROLOGIA KARMICA
15. LE LUNAZIONI
16. GIORNO LUNARE: TITHI
17. MATEMATICA LUNARE: CALCOLO DELLE TITHI
TERZA PARTE: NELLA DIMENSIONE DELLE DEE
18. IL CICLO DI LUNAZIONE E IL CICLO PROGETTUALE IN SEDICI TAPPE
19. QUALITÀ DELLE LUNAZIONI, RITI E CELEBRAZIONI
20. I RITI LIBERATORI DELLA TREDICESIMA LUNAZIONE
21. I PASSI DELLE DEE
22. I PARAFERNALIA E GLI ORNAMENTI
23. LE QUINDICI DEE
24. LE MEDITAZIONI CONTEMPLATIVE CHE CONDUCONO ALLE DEE
25. L’ISOLA DELLE GEMME PREZIOSE E IL PALAZZO DELLA DEA
QUARTA PARTE: RITORNO ALLA TERRA
26. INTERPRETAZIONE: LA LUNAZIONE DEL SEMINARIO DI GRUPPO.
- Il tema natale campione
CONCLUSIONE
BIBLIOGRAFIA
Biografia dell'autore
Meskalila Nunzia Coppola
Meskalila Nunzia Coppola ha iniziato a studiare astrologia fin dall’adolescenza. Nei quindici anni vissuti in India ha proseguito gli studi astrologici, mentre praticava e insegnava le discipline tantriche con il Guru Aghori Langta Baba. Al ritorno dall’India, ha ampliato la formazione completando l'intero quadriennio alla Faculty of Astrological Studies di Londra. È specializzata in “Comunicazione e gestione delle risorse umane” e diplomata in "Gestalt Counselling". Esperta in culture, miti e discipline orientali, tiene lezioni per il Dipartimento di Ricerca sociale e Metodologia Sociologica della Facoltà di Sociologia-Università “La Sapienza” di Roma. Fra le sue opere ricordiamo: M, come meraviglia e D, come Desiderio, La Cittadella, 2010/2012. È presidente dell'Associazione Culturale Jayavidya e dirige la Delegazione C.I.D.A. di Perugia. Per Chiaraceleste edizioni ha. tradotto dall’inglese Le Case. I templi del cielo di Deborah Houlding (2010) e ha scritto La Luna e le sue Dee (2013).